Ecco l’attimo con il
quale noi iniziamo a scrivere pregustando l’idea che è qualcosa di esclusivo,
immaginando comunque che in una dimensione prossima qualcuno legga il tutto e
lo viva. Il momento iniziale per scrivere un verso o una riga di un probabile
romanzo, irresistibile, riappare innumerevoli volte.
Tentativi e fantasie che
intimano la nascita immediata del componimento, moltiplicano riti preparatori
nel realizzare questo primo atto visto come sicuro, immediato e spontaneo. Alcuni
scrivono preparando fogli, penne, dizionari o sedendosi davanti al computer, altri
ancora nei posti più impensabili durante le faccende quotidiane.
![]() |
Massimo
Troisi
e Philippe Noiret, nel film “Il
Postino”
|
Immaginiamo storie e versi
di poesie. Ricerchiamo luoghi classici e ci avviciniamo ai grandi scrittori,
per esserne subito impietriti. Corre la fantasia nel formulare intrecci e
storie che velocemente s’intersecano con spicchi delle nostre vite, il più
delle volte mentendo e variando continuamente gli scenari, credendo che siano
accaduti. O più semplicemente con pervicace volontà vogliamo creare un mondo
nuovo. Arriva il blocco dopo due righe, oppure scriviamo con ipnotico getto una
riga dopo l’altra come se parlassimo a un pubblico immaginario. Raccontiamo a
noi stessi una storia, con un inizio, un punto di conflitto, un dubbio e
immaginiamo la fine a ogni ripresa, oppure cerchiamo di seguire le parole accodando
un termine dietro l’arto ascoltando il correlativo sonoro. Se perdiamo l’incanto
di scrivere, il nostro corpo ridiventa pesante svuotandosi di parole, come se
la trama che stavamo generando fosse evaporata e cerchiamo di inseguire relitti
di pensiero che spariscono come vapore da
una finestra in inverno cui abbiamo appena alitato. E tutto ritorna nel
silenzio…. ma non demordiamo e anche se non riuscissimo negli intenti, ad occhi
aperti sogniamo di ricominciare.
Che fate voi per
iniziare? Quali sono i riti nel raccontare la storia del vostro vissuto (falso
o verosimile non ha importanza)? O
ancora, quale luogo e tempo state cercando per iniziare?
Nessun commento:
Posta un commento