Benritornato.
Ciao,
eccomi
qui assieme ad un amico.
Una
persona a tutti familiare e così di casa che sovente sembra sia
trasparente e scontata. Ogni tanto gli eventi del mondo la richiamano
presso le stanze del nostro vivere dato per scontato e talvolta
isolato. Per quanti sforzi si compiano per comprendere il suo
segreto, il risultato è sempre quello di un calmo e tiepido sorriso.
Risulta simpatico a osservanti di tutte le religioni. L'ateo ogni
tanto lo chiama per alcune camminate nei sentieri dell'introspezione.
L'agnostico lo accoglie ogni volta nelle soste gradevoli o forzate in
ogni momento del ciclo del Sole.
In
più, riesce ad accordare vedute quasi inconciliabili per usi e
costumi. Forse il suo segreto risiede nel pregare in modo universale
senza pretesa di risposte, lasciando libero ognuno di individuarle
come meglio crede.
Sì!
La
preghiera è comune ai laici e ai credenti antichi e moderni; anche
quelli che adorano il caso e la tecnica. Ancora prima di Zeus e delle
religioni “animistiche”. Esistono preghiere che mortificano il
richiedente, altre lo incatenano, alcune lo sublimano. Eppure il
nostro amico sembra che non tenga le mani chiuse: come se ognuno sia
la risposta a ciò che chiede.
E
ogni elemento che già è qui è coinvolto nel suo richiamo:
dall'acqua, al Sole, passando per la Terra.
Ben
ritrovato Francesco !
Francesco D'Assisi e lo Frate Sole. Immagine presa da QUI |
Nessun commento:
Posta un commento